La volata Il Caruso di Napoli vuole prendere la scia del Telese di Ischia che sta tirando la volata per il gran finale del torneo. Ischia ha già un piede in finale e secondo il sondaggio ufficiale su https://www.facebook.com/groups/2345758572429407/ dovrebbe aggiudicarsi il secondo titolo succedendo al Cavalcanti di Napoli. Prima di Ischia, però, per il…
Categoria: Napoli a tavola
Napoli a tavola è la sezione dedicata alle specialità napoletane, in particolar modo preparate dai maggiori istituti alberghieri della provincia di Napoli.
Napoli è famosa in tutto il mondo per il suo cibo e la Redazione vuole offrire un punto di vista speciale.
Intende mostrare come crescono i professionisti di domani e quanta passione e dedizione ci sia nel personale degli istituti alberghieri.
Dirigenti scolastici, docenti, tecnici e personale della segreteria sono uniti da un unico obiettivo: quello di indirizzare i ragazzi verso un lavoro pieno di soddisfazioni e di successi.
La soddisfazione dei ragazzi nel vedere pubblicati e commentati i propri capolavori rappresenta uno dei momenti più esaltanti nella cura della rubrica.
Napoli a tavola ha dato il via al concorso ideato dalla Redazione che, unitamente al relativo albo d’oro, rappresenta un ulteriore motivo di ricerca del miglioramento.
Il dolce del Virtuoso
Seconda semifinale Il Virtuoso di Salerno, con grande entusiasmo, punta ad arrivare alla finalissima di maggio. Dopo aver superato di gran carriera i primi due turni del torneo con https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/12/16/la-polpetta-del-virtuoso/ e https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/01/23/il-semifreddo-del-virtuoso/, lo squadrone salernitano affronta in semifinale il Caruso di Napoli con un altro semifreddo, il semifreddo alla mirabelle. A questo punto del torneo,…
La pasta e patate del Vittorio Veneto
La prima semifinale Ci siamo! La prima semifinale ha inizio. Napoli Ischia è sfida di altissimo livello. Per Napoli, il Vittorio Veneto presenta la pasta e patate. Prima, però, rivediamo le specialità con le quali la scuola di Secondigliano ha superato i precedenti turni: https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/12/03/la-pizza-del-vittorio-veneto/ e https://www.nelsegnodelterzo.com/2025/01/09/la-cioccolata-del-vittorio-veneto/. Un vero spettacolo! Non osiamo immaginare cosa il…
Le perle di caffè del Telese
La semifinale di Ischia C’è Ischia in semifinale grazie al Telese. L’isola verde è in fermento. La sfida alla scuola di Napoli stuzzica il desiderio degli isolani di giungere fino in fondo al torneo. Per i nostri lettori, ormai, Telese vuol dire garanzia. Garanzia di professionalità, di successo, di entusiasmo e di ottimi piatti. Dopo…
L’altalena di Mytilus del Ferraioli
L’ultimo quarto Si completano i quarti di finale con quello che da più lettori è stato definito il derby di Corso Malta. In effetti, soltanto 150 metri dividono il Ferraioli e il Caruso all’uscita di Corso Malta della Tangenziale di Napoli. In semifinale, quindi, avremo sicuramente una compagine di Corso Malta e, pertanto, Napoli sarà…
Il Blue Reef del Caruso
Il derby Caruso – Ferraioli è il derby di Corso Malta nella zona Est di Napoli. Neanche due minuti a piedi ed è possibile passare da una scuola all’altra. Da una specialità all’altra. Il Caruso ha superato gli ottavi di slancio con la sinfonia di triglia e calamaro https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/11/14/la-sinfonia-di-triglia-e-calamaro-del-caruso/. Adesso la posta in palio è…
La tartelletta del Telese
Ischia vs Giugliano Ci siamo! Il Telese torna in campo e affronta il Minzoni di Giugliano. La vittoria negli ottavi è ormai un dolce ricordo https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/11/04/la-delizia-al-fico-del-telese/. L’attualità richiama l’attenzione su un quarto di finale coinvolgente. In questi giorni il sito della scuola è molto visitato anche in considerazione della circostanza che è ormai giunto alla…