Il capolavoro A Città della Scienza, gli allievi delle classi di pasticceria del Torrente di Casoria https://www.istorrente.edu.it hanno presentato la crostata della tradizione alla mela annurca del monte Somma, utilizzando anche le bucce della mela all’interno della composta, con crema al mascarpone per bilanciare le parti aromatiche, inserto alle nocciole di Giffoni. Al fine di…
Categoria: Napoli a tavola
Napoli a tavola è la sezione dedicata alle specialità napoletane, in particolar modo preparate dai maggiori istituti alberghieri della provincia di Napoli.
Napoli è famosa in tutto il mondo per il suo cibo e la Redazione vuole offrire un punto di vista speciale.
Intende mostrare come crescono i professionisti di domani e quanta passione e dedizione ci sia nel personale degli istituti alberghieri.
Dirigenti scolastici, docenti, tecnici e personale della segreteria sono uniti da un unico obiettivo: quello di indirizzare i ragazzi verso un lavoro pieno di soddisfazioni e di successi.
La soddisfazione dei ragazzi nel vedere pubblicati e commentati i propri capolavori rappresenta uno dei momenti più esaltanti nella cura della rubrica.
Napoli a tavola ha dato il via al concorso ideato dalla Redazione che, unitamente al relativo albo d’oro, rappresenta un ulteriore motivo di ricerca del miglioramento.
Il cornetto del Telese
Clicca sul titolo. Al Telese di Ischia, i ragazzi della 5 A producono un lievitato d’eccellenza dell’isola: il cornetto ischitano. Nato negli anni Cinquanta nei laboratori della pasticceria Calise, le sue caratteristiche sono principalmente due: l’impasto e il ripieno. L’impasto è formato da un connubio di pasta brioche e pasta sfoglia che lo rende particolarmente…
Il semifreddo dell’Elena di Savoia – Diaz
Clicca sul titolo. L’Elena di Savoia – Diaz presenta il semifreddo agli agrumi con marquise al cioccolato, accompagnato da cremoso mascarpone e cioccolato bianco, nonché da torroncino alla frutta secca con salsa ai frutti di bosco e salsa al caffè.
Il cocktail del Cavalcanti
Il cocktail del Cavalcanti
La mela annurca del De’ Medici
La mela annurca del De’ Medici
Il babà del Sannino-De Cillis
L’esperienza A Città della Scienza http://www.cittadellascienza.it la scuola ha presentato il babà della tradizione, bagnato con liquore, arance e mandarino. Altri ingredienti: ricotta aromatizzata, coulis di arance e cioccolato fondente. Gli agrumi provengono dall’azienda agraria del De Cillis. La tradizione Riuscire a meravigliare rispettando la tradizione non è impresa facile. Il Sannino-De Cillis, però, ci…