La prof.ssa Angela Petringa, dirigente scolastico del Fortunato di Napoli, ci ha concesso un’intervista che ci ha arricchito, dando nuova linfa al nostro percorso tra gli istituti scolastici. Può individuare un aggettivo per definire la scuola che dirige? “Rivoluzionaria” – La nostra istituzione rappresenta un punto di svolta nel panorama dell’istruzionealberghiera. Non ci limitiamo a…
Categoria: Concorso
Il concorso tra gli alberghieri non poteva mancare. La sana rivalità tra le squadre di ragazzi deve essere un volano per il miglioramento.
L’avventura inizia con l’anno scolastico 2023/2024 ma durerà nel tempo, cosicché sarà istituito un albo d’oro in bella mostra sulla home page.
Il Regolamento nella home page come riferimento. I ragazzi vogliono portare con le visualizzazioni la propria scuola in finale e magari iscriverne il nome nell’albo d’oro.
Il sito è visionato, tramite tutti i social, da federazioni, sindacati, commercianti, critici, giornalisti, ristoratori, chef. E allora non mancano gli apprezzamenti di esperti del settore ma anche di curiosi che trovano in queste pagine una raccolta del tutto inedita nel suo genere.
Gli gnocchetti cacio e pepe del Fortunato
Il video In tantissimi ci hanno chiesto di svelare qualcosa della nostra formazione e ovviamente non ci tiriamo indietro. L’inviato E’ Alessandro a dedicarsi al terzo capolavoro del Fortunato di Napoli https://www.giustinofortunatonapoli.edu.it. Alessandro vive a Milano e si dedica molto al figlio che cresce nelle giovanili dell’Inter. È un bomber veloce, agile, inesorabile che trova…
Il regolamento dei capolavori
La prima edizione di Napoli a tavola Sollecitati da più parti a individuare i capolavori che maggiormente abbiano impressionato il nostro pubblico, abbiamo pensato alla possibilità di esprimere preferenze con un voto. Il sito è visitato in ogni parte del mondo. Nei report appaiono Paesi di cui, ammettiamo l’ignoranza, non conoscevamo neanche il nome. E…
La tartelletta del Minzoni
Siamo a Giugliano in Campania. Anche il Minzoni debutta nelle pagine del segnodelterzo.com e lo fa in maniera eccellente. La guida dell’istituto è affidata da alcuni anni alla D.S. prof.ssa Eleonora Vastarella. Dal 2018 è stato inaugurato l’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, con le articolazioni “Enogastronomia”, “Accoglienza Turistica” e “Servizi di Sala…
Il tiramisù dell’Elena di Savoia – Diaz
Torniamo all’Elena di Savoia – Diaz nel cuore di Napoli, a due passi dal Duomo. Le due sedi si trovano in edifici storici, pieni di fascino. Spaziamo dal settore economico a quello tecnologico, poi dalle scienze applicate dello scientifico giungiamo ai servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera. L’offerta formativa è quindi ampia e diversificata ma…
Il trancio di ombrina del Pantaleo
Il Pantaleo di Torre del Greco è al suo esordio nelle pagine del segnodelterzo.com. Arriviamo in poco tempo da Napoli e tra mare, montagna, coralli e fiori non sappiamo dove guardare. Dal connubio di Vision e Mission deriva un’identità molto chiara della scuola, aperta al territorio eccezionale che la circonda. Dirigenza, personale amministrativo e scolastico del Pantaleo realizzano…
Le chiacchiere del Vittorio Veneto
Eh no, non sono solo chiacchiere al Vittorio Veneto. Parlano i fatti. Siamo nella zona di Secondigliano e nuovi professionisti del settore alberghiero crescono in maniera molto promettente. Abbiamo ancora il ricordo della delizia al limone che ha totalizzato 172 visualizzazioni. Qui la Scuola è quella con la S maiuscola, in quanto i giovani vengono…