La classifica
Adesso Napoli fa i conti con la classifica. Non guarda più con il naso in su ma si volta indietro. E’ la Givova Scafati il riferimento. Scafati è al penultimo posto e ha perso ieri a Trento. Mal che vada i punti di vantaggio per Napoli resterebbero quattro con dieci punti ancora a disposizione fino alla fine del campionato. Da non tralasciare che Napoli ha dalla sua parte la classifica avulsa in caso di arrivo a pari punti, avendo vinto entrambe le gare contro Scafati. Il colpaccio a Trieste, invece, significherebbe per Napoli mezza salvezza. Valli conosce bene questi dati e chiede conferme ai suoi dopo le clamorose vittorie contro Bologna e Milano che hanno cambiato il senso della stagione https://www.pianetabasket.com/legabasket-serie-a/napoli-basket-valli-trieste-vera-rivelazione-ma-noi-cerchiamo-conferme-328060

Trieste sorniona
La partenza è a rilento. Valli punta ancora sul quintetto basso con Pangos, Green e Pullen alle spalle di Zubcic e di Totè. Napoli sembra in buona forma ma è un’illusione. Dopo un primo quarto con un punteggio molto basso, Trieste mette la freccia. La bora spira forte e Napoli non trova il modo di chiudere tutti gli spifferi che formano un vortice che la spazza via. 34 punti subiti nel secondo quarto in effetti sono davvero tanti.
I duelli
Uthoff non trova un ostacolo in Zubcic che fallisce i primi tentativi dalla distanza. Johnson vince il duello ai rimbalzi con Totè. Valentine segna due volte di seguito dall’arco mentre Green sbaglia ripetutamente. Pullen e l’ex Brown si annullano anche se il triestino è molto presente sui rimbalzi lunghi. Soltanto Pangos sembra prevalere sul diretto avversario Ruzzier ma è troppo poco. Trieste va all’intervallo lungo con un ventello di vantaggio. Spira una bora eccessiva per Napoli.
Le guardie biancorosse
All’andata Brown aveva steso Napoli https://www.nelsegnodelterzo.com/2024/10/06/lo-schiaffo-di-brown/. Oggi a fargli compagnia c’è Denzel Valentine che incanta il pubblico con alcune giocate davvero spettacolari. Napoli crolla a meno 23. Ha una reazione di orgoglio che la porta a meno 14 ma non è possibile impensierire Trieste senza una discreta percentuale nei tiri dall’arco. Soffia una bora eccessiva per gli uomini di Valli. La testa di Napoli, ben presto, va alla gara interna del prossimo turno contro Varese. Tutti al PalaBarbuto!